Il Faxinalipterus minima e' secondo gli studiosi dell'Universita' di Porto Alegre, che hanno condotto la ricerca, l'anello mancante nell'evoluzione degli pterosauri, animali che sono arrivati ad avere un'apertura alare di 12 metri.
''Il primo nome della creatura deriva da Faxinal do Soturno, il luogo brasiliano dove sono stati rinvenuti i fossili - ha detto Cesar Shultz dell'Ufrgs (Universita' Federale del Rio Grande do Sul) - Era contemporaneo della seconda generazione dei dinosauri. A differenza degli pterosauri finora conosciuti, che si presentano con le caratteristiche di animali totalmente volanti, questo non e' un rettile veramente volatore, ma aveva gia' sviluppate delle ali membranose''.
Un dato importante e' la tibia e la fibula, ossa delle gambe posteriori, che appaiono separate e non fuse in un unico osso come in tutti gli altri rettili alati. Una proprieta' dei dinosauri terrestri.
tratto da: http://www.ansa.it/
Lasciate pure un commento!