COME SI POSSONO INDIVIDUARE IN CIELO I PIANETI GIOVE,MARTE E SATURNO?

IMMAGINE DI SATURNO

I pianeti non hanno posizioni fisse rispetto alle stelle, per via del moto loro e di quello della Terra attorno al Sole. Per sapere quindi dove si trovano in un certo giorno dell’anno è necessario consultare un calendario astronomico. Tuttavia si può tentare di scovarli osservando a caso il cielo e conoscendo qualche loro caratteristica. Marte, per esempio, ha una vivida colorazione rossa ed è visibile grossomodo un anno sì e uno no. Giove è riconoscibile molto bene per almeno otto mesi all’anno. Ha una colorazione giallo-arancio e, sebbene più distante, appare più grande di Marte. Anche Saturno è osservabile per circa otto mesi all’anno, ma i celebri anelli si riescono a intravedere solo con un binocolo. Infine, le orbite di tutti i pianeti visibili a occhio nudo giacciono quasi sullo stesso piano: quindi, alle latitudini italiane, non sono mai più alti di 70 gradi sull’orizzonte.

Related Posts :

2 commenti

Author
avatar

hai tralasciato Venere, è il più luminoso rispetto a tutte la altre, è visibile appena si fa notte e rimane sul giallo-oro...
saluti

Reply
Author
avatar

Ho trovato il sitema per copiare da menphis75

Reply

Lasciate pure un commento!